Portale di Sant'Anna di Stazzema - domenica 28 febbraio 2021
Sei in: »Portale di Sant'Anna di Stazzema
Legge 11 dicembre 2000, n. 381
"Istituzione del "Parco Nazionale della Pace" a S. Anna di Stazzema (Lucca)"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2000
Art. 1.
1. Allo scopo di promuovere iniziative culturali e internazionali, ispirate al mantenimento della pace e alla collaborazione dei popoli, per costruire il futuro anche sulle dolorose memorie del passato, per una cultura di pace e per cancellare la guerra dalla storia dei popoli, è istituito a S. Anna di Stazzema (Lucca) il «Parco Nazionale della Pace».
.......
Entra nella sezione Il Parco
Orario Museo e Contatti
I Sentieri di Pace
Il Monumento Ossario e la Via Crucis
Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema- Indicazioni stradali
Siccome eravamo bambini tutti piccoli, la mi mamma ci nascose in un bosco e si rimase in quel bosco fino a che non si sentì degli spari. Finiti gli spari, quando fu tutto calmo, si sparse la voce che avevan distrutto il paese e che avevano ammazzato la gente.
Luciano Lazzeri, superstite dell’eccidio
e
ContattiSe voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati.
Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione.
Piero Calamandrei
Entra nella sezione Il Museo
Proposta didattica Museo - Visite guidate, Laboratori, presenza operatori presso scuole e istituti
Orario Museo e Contatti
Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema - Indicazioni stradali
ORARIO MUSEO 16 GENNAIO 2021- 5 MARZO 2021
IL MUSEO E’ APERTO AL PUBBLICO
Il Museo di Sant’Anna di Stazzema- Visita "virtuale"- Tre video per illustrare luoghi e contenuti
SANT’ANNA TODAY - La rubrica del Parco Nazionale della Pace con riflessioni sull’attualità
Proposta Didattica Sant’Anna di Stazzema 2019-2020
Iscriviti all’Anagrafe Nazionale Antifascista del Comune di Stazzema
Social Network ufficiali di Sant’Anna di Stazzema
Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema
Cos’è il Forum e come si partecipa
una chiesa, una piazzetta di platani dove i bambini fanno il girotondo. In collina, dietro le spalle di Pietrasanta, nel 1944 Sant’Anna è un paesino che è niente e tutto ….”
Scalpiccii sotto i platani.
Elisabetta Salvatori
Entra nella sezione Il Paese
Orario Museo e Contatti
Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema- Indicazioni stradali
1943-1945. La guerra, l’occupazione, le deportazioni, le stragi, la sofferenza della popolazione civile. Una sezione per ricostruire e ricordare uno dei periodi più drammatici del ‘900 italiano.
Entra nella sezione La Storia
Orario Museo e Contatti
Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema - Indicazioni stradali